C. Piccardo, Alle sorgenti della salvezza. La vita contemplativa oggi

C. Piccardo, Alle sorgenti della salvezza. La vita contemplativa oggi

Nell’anno dedicato alla Vita Consacrata, proponiamo alcuni degli interventi che Madre Cristiana ha prodigato al tema della contemplazione, per guardare con gratitudine al passato, per ricavarne speranza per il domani e forza di carità per il presente.

La vicenda di Madre Cristiana Piccardo (nata nel 1925) racconta di un impegno in favore della Chiesa e del monachesimo svolto in speciale umiltà. Passata dalla Delegazione Nazionale delle giovanissime di Armida Barelli alla nascente trappa di Vitorchiano, nella quale è stata badessa per ventiquattro anni attuandovi il rinnovamento voluto dal Concilio, è divenuta in seguito superiora e poi maestra del monasticato nella trappa di Humocaro in Venezuela.

Il tema della vita contemplativa è svolto seguendo le tappe del suo cammino. I testi qui presentati riportano l’insegnamento della Madre alle sue comunità, dal 1969, inizio dell’abbaziato e anno della Venite seorsum, fino quasi ai nostri giorni, al 2008, quando i medesimi contenuti vengono analizzati dalla stessa badessa, oramai emerita, nel corso di alcune conferenze tenute a Quilvo in Cile. Gli spunti di riflessione raccolti in queste pagine sostengono la presa di coscienza della forza storica e profetica dell’identità contemplativa.

Pagine: 134
Editore: Nerbini
Collana: Quaderni di Valserena
Data di Pubblicazione:  Novembre 2015
ISBN-10: 8864341145
ISBN-13: 9788864341149
Prezzo: € 14,00

ORDINA ONLINE

Vedi anche

G. Almagor, L’estate di Aviha

G. Almagor, L’estate di Aviha

Una bambina di dieci anni, la madre che soffre di disturbi mentali, i primi anni …