Beata Maria Gabriella Sagheddu: il dono della vita

Beata Maria Gabriella Sagheddu: il dono della vita

Il video ripercorre la breve ed eroica esistenza della Beata Maria Gabriella, attraverso le sue lettere alla mamma ed ai superiori.
Video Fausto Demartis. Letture Floriana Gigli, Laura Demartis.

La beata Maria Gabriella Sagheddu nacque a Dorgali, in Sardegna, nel 1914, da una famiglia di pastori. Dopo aver fatto parte dell’Azione Cattolica, entrò tra le Trappiste di Grottaferrata (Roma). La sua vita religiosa durò solo tre anni e mezzo. Offerti per l’unità dei cristiani. La badessa, infatti, era sensibile al tema e – su sollecitazione del sacerdote francese Paul Couturier, uno dei primi alfieri dell’ecumenismo – presentò alle claustrali una richiesta di preghiere e offerte perché il desiderio di Gesù («che siano una sola cosa») si avverasse. Gabriella vi si spese con tutta la sua esistenza. Che volgeva al termine. Morì di tubercolosi nel 1939. Riposa nel monastero di Vitorchiano (Viterbo). Giovanni Paolo II l’ha beatificata nel 1983, alla fine dell’ottavario per l’unità dei cristiani.
Martirologio Romano: Nel monastero cistercense di Grottaferrata nel territorio di Frascati vicino a Roma, beata Maria Gabriella Sagheddu, vergine, che in tutta semplicità offrì la sua vita, terminata all’età di venticinque anni, per l’unità dei cristiani.

Musica in questo video : monache trappiste di Vitorchiano – cd “Magnificat”, Lodi della Domenica; “Deus ti Salvet Maria” Coro di Nuoro.
Le altre musiche originali di sottofondo, sono di Fausto Demartis e Juri de Caro

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

† Padre Jean-Pierre Schumacher

† Padre Jean-Pierre Schumacher

Alcuni giorni fa è morto a 97 anni padre Jean-Pierre Schumacher, l'ultimo sopravvissuto al rapimento e alla strage dei trappisti avvenuta nel 1996 in Algeria. Vi proponiamo la video-intervista realizzata dal Pime...

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online