TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE – A

Nel segno di una nube luminosa
apparve lo Spirito Santo, e si udì la voce del Padre:
«Questi è il mio Figlio prediletto
nel quale mi sono compiaciuto: ascoltatelo».
Cfr. Mt 17, 5

LETTURA
Questa voce noi l’abbiamo udita discendere dal cielo.
2 Pt 1, 16-19
SALMO RESPONSORIALE
Sal 96 (97), 1-2. 5-6. 9. 11a. 12b
EPISTOLA
Il Figlio è irradiazione
Eb 1, 2b-9
CANTO AL VANGELO
(Cfr. Mt 3, 16-17; Mc 9, 7)
VANGELO
Il suo volto brillò come il sole.
Mt 17, 1-9
PREGHIERA DEI FEDELI
Leggi

COMMENTO AL VANGELO

ORIGENE
Comment. in Matth., 12, 37 s.

Cristo si trasfigura, ma non tutti vedono la Trasfigurazione 

Mi domandi se, quando si trasfigurò innanzi a quelli che aveva condotto sul monte, apparve loro nella sua precedente forma divina, come appariva in forma di servo a quelli che erano a piè del monte…

Guarda che non fu detto semplicemente “si trasfigurò; Matteo e Marco aggiungono un particolare significativo, ambedue dicono: “Si trasfigurò innanzi a loro” (Mt 17,2; Mc 9,2). E potresti dire che Gesù si sia trasfigurato innanzi ad alcuni e non innanzi ad altri. Ma se vuoi vedere la Trasfigurazione di Gesù che avvenne innanzi a quelli che salirono con lui sul monte, sappi che nei Vangeli trovi un Gesù conosciuto, si potrebbe dire, secondo la carne, da quelli che non salgono il monte attraverso i suoi miracoli e i suoi sermoni, e un Gesù conosciuto teologicamente, attraverso tutti i Vangeli, e visto, attraverso la loro conoscenza, in forma divina; innanzi a questi Gesù si trasfigura, non innanzi a quelli che sono a piè del monte, in basso. Dopo che il suo volto trasfigurato sarà diventato simile al sole, per rivelarsi ai figli della luce, che si saranno spogliati delle opere delle tenebre e si saranno rivestiti delle armi della luce (Rm 13,12) e non saranno più figli delle tenebre e della notte, ma del giorno (1Ts 5,5) e cammineranno nello splendore del giorno (1Ts 4,12), allora egli si manifesterà ai loro occhi, non solo come un sole, ma come il sole di giustizia (Rm 13,13).

Ma non è solo il suo volto che si trasforma innanzi a tali discepoli; i suoi vestiti diventano bianchi come la luce, agli occhi di coloro che egli condusse con sé sul monte. Ma i vestiti di Gesù sono le parole e le lettere dei Vangeli, di cui egli è vestito. Anche le lettere degli apostoli, che espongono le cose che riguardano Gesù, penso che siano quelle vesti di Gesù fatte bianche agli occhi di coloro che salirono con Gesù sul monte… Quando, dunque, incontrerai uno che cerca non solo la teologia di Gesù, ma che studia anche il testo dei Vangeli, puoi dire che per lui i vestiti di Gesù son diventati bianchi come la luce.

Vedi

Download diretto

File Dimensione del file
pdf A_TRASFIGURAZIONE_A_2023 115 KB
LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

Vedi anche

PENULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA – C

PENULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA – C

Dalla mia angoscia ho invocato il Signore
ed egli mi ha ascoltato.
Ho gridato dal fondo dell’abisso e tu, o Dio,
hai udito la mia voce.
So che tu sei un Dio clemente,
paziente e misericordioso,
e perdoni nostri peccati.
Gn 2, 3; 4, 2

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online