Chi cerca il Cristo venga, non con passi
terreni, ma con la disposizione dell’anima:
cerchi di vederlo non con gli occhi,
ma con lo sguardo interiore.
S. Ambrogio, Commento al salmo 118, 18, 41
PRIMA LETTURA
Parla, Signore, perché il tuo servo ti ascolta.
1Sam 3,3-10.19
SALMO RESPONSORIALE
Sal 39
SECONDA LETTURA
I vostri corpi sono membra di Cristo.
1Cor 6,13-15.17-20
CANTO AL VANGELO
(Gv 1,41.17b)
VANGELO
Videro dove dimorava e rimasero con lui.
Gv 1,35-42
PREGHIERA DEI FEDELI
Leggi
PERCORSO ESEGETICO
Gesù è la pienezza dell’amore divino
che il Padre ci ha donato perché è il vero agnello pasquale
immolato per la nostra salvezza.
DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI, CAP. 3, 1 – 21
Dio … ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna, (v. 16)
DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI, CAP. 17
Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e Colui che tu hai mandato, Gesù Cristo, (v. 3)
DALLA LETTERA DI S. PAOLO APOSTOLO AI ROMANI, CAP. 8, 28 – 39
Dio che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per tutti noi, come non ci donerà ogni cosa insieme con lui? (v. 32)
DALLA PRIMA LETTERA DI S. PIETRO APOSTOLO, CAP. 1, 13 – 21
Non è a prezzo di cose corruttibili, come l’argento e l’oro, che foste liberati … ma con il sangue prezioso di Cristo, come di agnello senza difetti e senza macchia, (vv. 1 8 a – 1 9 )
DALLA PRIMA LETTERA DI S. GIOVANNI APOSTOLO, CAP. 4, 7 – 21
In questo si è manifestato l’amore di Dio per noi: Dio ha mandato il suo unigenito Figlio nel mondo, perché noi avessimo la vita per lui. (v. 9)
DAI. LIBRO DELL’APOCALISSE, CAP. 5, 1-14
E l’Agnello giunse e prese il libro dalla destra di Colui che era seduto sul trono, (v. 7)
DAL LIBRO DELL’APOCALISSE, CAP. 19, 1 – 10
Rallegriamoci ed esultiamo … perché sono giunte le nozze dell’Agnello, (v. 7)
DAL LIBRO DEL PROFETA ISAIA, CAP. 52, 13 – 53, 12
Era come agnello condotto al macello … e non aprì la sua bocca. (v.7)
DAL LIBRO DELLA GENESI, CAP. 22, 1-19
Dio stesso provvederà l’agnello per l’olocausto, figlio mio! (v. 8)
DAL LIBRO DELL’ESODO, CAP. 12, 1-14
Il vostro agnello sia senza difetto, maschio, nato nell’anno, (v. 5a)
COMMENTO PATRISTICO
S. BEDA IL VENERABILE
Dall’Esposizione sul vangelo di Giovanni, II, 1
Era circa l’ora decima. Venivano dalla Legge al Vangelo, il decalogo della Legge li inviava alla fede in Cristo.
Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito era Andrea, fratello di Simon Pietro.
— Egli trovò per primo suo fratello Simone. O autentica pietà! Non appena trovato Gesù, non appena trovata la perla e il tesoro, lo annuncia al fratello, chiama suo fratello Simone, fratello non tanto per il sangue quanto per lo spirito. Colui che aveva come fratello nella parentela e nel sangue, volle averlo fratello anche nella fede; e gli disse: Abbiamo trovato il messia. Non trova se non colui che cerca: costui, che dice di aver trovato, mostra di avere a lungo cercato. Abbiamo trovato il messia (che significa il Cristo).
Abbiamo cercato a lungo il Cristo in Mosè, in tutti i profeti; e colui che desideravamo trovare, ha trovato noi e noi, trovati, troviamo. E lo condusse da Gesù. Il maggiore non disdegna di seguire il minore, perché non vigeva la norma dell’età, dove vigeva il merito della fede.